Lubo di Giorgio Diritti
Film che possono aiutare a vivere per spettatori occasionali (se navighi da cellulare vai a fondo pagina e clicca su "Visualizza versione web" per accedere a tutte le funzionalità del sito)
28 dicembre 2023
9 dicembre 2023
FILM al cinema - "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi
C'è ancora domani è un film indubbiamente riuscito nei sui intenti di commedia di costume che affronta temi socialmente rilevanti. La sceneggiatura (di Furio Andreotti, Giulia Calenda e della stessa Cortellesi) dipana la vicenda per successive stazioni narrative in modo decisamente coinvolgente, con un vero e proprio "pezzo di bravura" nell'epilogo, capace di restituire il senso di una notevole e crescente suspense: abilità professionale in sede di scrittura, unita ad una collaudata conoscenza delle convenzioni cinematografiche del cinema di genere.
26 ottobre 2023
CURIOSITA' IN SALA - Settimane dal 26/10/23 al 02/11/23
Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute) di Justine Triet
19 ottobre 2023
CURIOSITA' IN SALA - Settimane dal 05/10/23 al 19/10/23
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry (The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry) di Harold Fry
28 settembre 2023
21 settembre 2023
14 settembre 2023
12 settembre 2023
ORIZZONTI DI SENSO - Presentazione e programma 2023-24
8 giugno 2023
12 maggio 2023
FILM al cinema - Guardiani della Galassia Vol. 3 (Guardians of the Galaxy Vol. 3) di James Gunn
(contiene spoiler)
Niente di nuovissimo rispetto agli altri due episodi della serie ma questo terzo capitolo si dimostra comunque un ottimo fanta-action, che si fa seguire, intrattiene, mantiene una buona miscela di umorismo e di spettacolarità.
4 maggio 2023
CURIOSITÀ IN SALA - Settimane dal 27/04/2023 e dal 04/05/2023
Mon Crime - La colpevole sono io di François Ozon
21 aprile 2023
FILM al cinema - "La Cospirazione del Cairo" ("Boy from Heaven") di Tarik Saleh
(contiene spoiler)
Il regista svedese di origini egiziane Tarik Saleh dirige un'opera dalla messinscena rigorosa, dall'impeccabile direzione degli attori e dall'atmosfera tesa per raccontare - su un canovaccio giallo-spionistico - dilemmi etici, politici e religiosi.
20 aprile 2023
CURIOSITÀ IN SALA - Settimane dal 13/04/2023 e dal 20/04/2023
Passeggeri della Notte (Les passagers de la nuit) di Mikhaël Hers
6 aprile 2023
CURIOSITÀ IN SALA - Settimana dal 06/04/2023
I Tre Moschettieri: D'Artagnan (Les trois mousquetaires: D'Artagnan) di Martin Bourboulon
30 marzo 2023
CURIOSITA' IN SALA - settimane dal 16/03/2023 al 30/03/2023
What's Love Got to Do with It? di Shekhar Kapur
21 marzo 2023
FILM al cinema - "Everything Everywhere All at Once" di The Daniels
(contiene spoiler)
Prendete Mr. Nobody di Jaco Van Dormael (Belgio/Canada/Francia/Germania 2009), declinatelo in chiave kung-fu action ibridandolo con The Matrix delle Wachowski (USA 1999), aggiungete un’abbondante dose di meticciato culturale sino-statunitense, espliciti richiami al multiverso ed una propensione al grottesco…ed ecco più o meno il film dei The Daniels.
14 marzo 2023
FILM al cinema - "Empire of Light" di Sam Mendes
9 marzo 2023
2 marzo 2023
25 febbraio 2023
16 febbraio 2023
10 febbraio 2023
FILM al cinema - "Le otto montagne" di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
Tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Le otto montagne declina in modo elegantemente cerchiobottista quella che si potrebbe definire l'estetica minimal-citazionista della postmodernità. C'è tutto e il contrario di tutto, tradizione paesana italiana e cosmopolitismo itinerante, lavoro manuale e aspirazioni intellettuali, poco comprensibili tensioni familiari ed elogio dell'amicizia (non troppo approfondita psicologicamente), confronto tra personaggi diversi che si influenzano a vicenda e suggestione dell'esotico, confezione che cerca di blandire lo spettatore (bella fotografia, regia fluida, attori affascinanti) e tempi narrativi (compresa la durata di 147', francamente eccessiva) che strizzano l'occhio al cinema cosiddetto "autoriale", dialoghi che vorrebbero essere intensi (ma che risultano soltanto ordinari) affidati alla consueta voce over e (pochi) silenzi che aspirerebbero a restituire un incanto - che sembra un po' progettato a tavolino - di fronte alla natura.
CURIOSITA' IN SALA - settimane del 2-9/02/2023
27 gennaio 2023
FILM al cinema - "L'innocente" ("L'innocent") di Louis Garrel
19 gennaio 2023
FILM al cinema - "Il corsetto dell'imperatrice" ("Corsage") di Marie Kreutzer
(contiene spoiler)
Film estremamente raffinato nella messinscena, seppur sulla falsariga di altre operazioni analoghe, Corsage ha il tratto glaciale della rappresentazione tanto “perfetta” quanto distaccata: fotografia impeccabile, regia estremamente calibrata (dai movimenti di macchina alla scelta delle angolazioni di ripresa), direzione degli attori rigorosa, sceneggiatura che giustappone episodi trascurando volutamente una troppo sistematica concatenazione narrativa.
17 gennaio 2023
12 gennaio 2023
5 gennaio 2023
CURIOSITA' IN SALA - settimana del 05/01/2023
Godland - Nella terra di Dio (Vanskabte land) di Hlynur Pálmason
3 gennaio 2023
FILM al cinema - "I migliori giorni" di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno
(contiene spoiler)
I migliori giorni si propone di riportare in auge il filone delle pellicole ad episodi, molto in voga tra gli anni ’60 e ’70 nella commedia all’italiana. E proprio a quest'ultima si richiama esplicitamente il film di Leo e Bruno, rieditando quel cocktail di umorismo e amarezza che la contraddistingueva, assieme all’attenzione per le tematiche sociali. Ed eccoci subito alla maniera (consapevole, questo sì) che scivola però nei primi due episodi anche nel déjà-vu.