25 novembre 2022

FILM al cinema - "Brado" di Kim Rossi Stuart

(contiene spoiler)

A sei anni da Tommaso, Kim Rossi Stuart torna dietro la macchina da presa per dirigere (e interpretare) quello che, a differenza di quanto è stato detto, non è un western, bensì al limite un cripto-western o un anti-western: non certo per l’ambientazione italiana contemporanea ma perché, nonostante ranch e cavalli, è completamente assente nella narrazione la dimensione epica del conflitto, come invece ad esempio evidenziata in un’opera quale Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) di Quentin Tarantino (USA 2009), che è a tutti gli effetti un western travestito da war-movie. Precisazioni di genere a parte, Brado è uno dei titoli più importanti visti in questo primo scorcio autunnale della stagione cinematografica in corso.

24 novembre 2022

18 novembre 2022

FILM al cinema - "Amsterdam" di David O. Russell

Dal regista di American Hustle ci si aspettava un film ritmato e trascinante e invece...

11 novembre 2022

FILM al cinema - La stranezza di Roberto Andò

Che stranezza questo film di Andò. Come regista ha già dimostrato il suo talento con Viva la libertà e con Una storia senza nome, meno con Le confessioni… 

10 novembre 2022

4 novembre 2022

FILM al cinema - "L'immensità" di Emanuele Crialese

(contiene spoiler)

Crialese sembra che giri sempre variazioni dello stesso film ma questo - attenzione! - non è un limite ma forse il suo maggior pregio perché si tratta di un autore estremamente originale ed "appartato" rispetto al panorama italiano. Il suo è un cinema più evocativo che narrativo, più di poesia che di prosa, tanto che si potrebbe definirlo impressionista o addirittura proto-simbolista.