Film che possono aiutare a vivere per spettatori occasionali (se navighi da cellulare vai a fondo pagina e clicca su "Visualizza versione web" per accedere a tutte le funzionalità del sito)
14 dicembre 2024
FILM AL CINEMA - "Vermiglio" DI Maura Delpero
9 novembre 2024
FILM in home video - "Corpo e anima” ("Testről és lélekről") di Ildikó Enyedi (Ungheria 2017)
7 novembre 2024
24 ottobre 2024
23 ottobre 2024
FILM al cinema - "Beetlejuice Beetlejuice" di Tim Burton
21 ottobre 2024
FILM in home video - "Still life" di Uberto Pasolini
(contiene spoiler)
Still Life racconta la storia di John May, un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri, organizzando funerali per coloro che sono morti soli e dimenticati. In queste cerimonie, vediamo la presenza di sacerdoti appartenenti a varie religioni, ma il vero "sacerdote" che emerge è lo stesso John, rappresentante di una religione ben più universale e laica: quella della pietà umana. Il suo senso di responsabilità e il suo impegno nel dare dignità alla morte degli altri lo trasformano in una figura di rara compassione.
15 ottobre 2024
11 ottobre 2024
FILM al cinema - "Madame Clicquot" ("Widow Clicquot") di Thomas Napper
10 ottobre 2024
7 ottobre 2024
FILM al cinema - "La misura del dubbio" ("Le Fil") di Daniel Auteuil
Un legal-movie dal sottofondo giallo con una sceneggiatura solida e in grado di tenere desta l'attenzione per l'intera durata della vicenda, ottimamente recitato nonché diretto con uno stile ricercato che indugia su dettagli e situazioni (anche da diversi punti di vista) esplicitando a tratti la presenza della macchina da presa in modo virtuosisticamente originale.
30 settembre 2024
FILM al cinema - "La vita accanto" di Marco Tullio Giordana
Tratto dall'omonimo romanzo di Maria Pia Veladiano, La vita accanto fatica a trovare una forma espressiva in grado di coinvolgere profondamente e, soprattutto, di trasmettere quell'aspirazione costruttiva che traspare invece della progressione narrativa del libro.
PRESENTAZIONE CINEQUALE
26 settembre 2024
20 settembre 2024
9 settembre 2024
"LO SGUARDO ESSENZIALE" - Presentazione e programma
28 agosto 2024
"LA NOSTALGIA DEL CONFINE" - Presentazione e programma
Gruppo di confronto sul cinema in dieci incontri. Il percorso è dedicato ad esplorare diverse età o situazioni della vita umana che possano parlare allo spettatore contemporaneo, dandogli degli spunti di riflessione sulla sua esistenza quotidiana. Oltre all'analisi tematica ci si soffermerà anche sulla ricognizione delle differenti tipologie di linguaggio cinematografico adottate dalle singole opere.