OMAGGIO A SERGIO SOLLIMA
Cinema popolare e prospettive esistenziali
Regista "all'americana" dotato di una cultura squisitamente europea, esploratore dei generi cinematografici che si definiva un contenutista, intellettuale capace di coniugare le esigenze dell'arte con quelle dell'industria, Sergio Sollima, in circa un quarantennio di attività, ha diretto quattordici film per il cinema e sei per la televisione, passando, con estrema disinvoltura, dalla commedia alla spy-story, dal western al noir, dal thriller al poliziesco, dall'esotico-avventuroso all'affresco generazionale, dall'impegno civile alla divagazione sentimentale, dal drammatico alla ricostruzione storica.
Il percorso prevede tre incontri, con cadenza settimanale, nei quali esplorare alcune delle peculiarità tematiche ed espressive dell'autore. Per ogni incontro: introduzione, proposta interpretativa e moderazione del dibattito a cura di Franco Piermolini, autore del libro Il western secondo Sergio Sollima (Le piccole pagine, 2019). Chi vorrà potrà intervenire con la sua proposta interpretativa, chi non vorrà intervenire potrà ovviamente restare in silenzio e seguire gli altri.
Si tratta di un'iniziativa privata, con posti limitati e che si svolgerà con un numero minimo di partecipanti. Di seguito il programma dei film da cui si prenderà spunto per i singoli appuntamenti.
La resa dei conti di Sergio Sollima (Italia 1967) - sabato 26.07.2025
Revolver di Sergio Sollima (Italia 1973) - settimana dal 04.08.25 al 10.08.25
Nessun commento:
Posta un commento